
"Non possiamo controllare il vento, e nemmeno le onde e le correnti ma, come l'esperto nocchiero, possiamo confidare nella nostra capacità di utilizzare le vele e il timone per solcare anche il più temibile degli oceani"
(G. Nardone)
La tua privacy e riservatezza
E’ estremamente importante per me proteggere la vostra privacy e riservatezza, è parte integrante
della creazione di un rapporto di fiducia reciproca e di lavoro. La mia politica sulla privacy è
concepita per essere personalizzata ed è molto severa, in particolare per accogliere anche
individui di alto profilo o persone che vogliono mantenere comunque l’anonimato.
Indipendentemente dalla tua situazione, prendo molto sul serio la tua privacy, perché mi stai affidando la parte più importante di te.

PRIVACY NEL LAVORO CON I SINGOLI INDIVIDUI:
Non posso parlare con nessuno del trattamento ( tranne che, se lo ritengo necessario, con colleghi appartenenti al mio ordine professionale o similari, i quali rispondono per legge al mantenimento del segreto professionale) senza autorizzazione scritta da parte tua, di un modulo informativo che
potrei fornirti. E’ una tua scelta se vuoi che io abbia il permesso di parlare con qualcuno. Spetta anche a te decidere i limiti delle informazioni che posso discutere con una persona esterna. In alcuni casi potrei raccomandare di includere un contatto di emergenza/o un medico, ma alla fine la
decisione è tua.
PRIVACY NEL LAVORO CON LE FAMIGLIE:
La mia politica per le coppie e per le famiglie è identica a quella per i singoli individui in merito alla divulgazione di informazioni al di fuori delle sessioni. In questo caso però dovremmo discutere
su come la privacy viene gestita all’interno della coppia o famiglia; di solito raccomando che un
membro della coppia/famiglia non mi veda individualmente senza l’altro, se non concordato in
precedenza.
PRIVACY NEL LAVORO CON I MINORI DI 18 ANNI:
Se hai meno di 18 anni, i tuoi genitori devono dare il consenso legale per ricevere i servizi
psicologici che metto a disposizione. Possiamo incontrarci con la tua famiglia e concordare una politica della privacy prima dell’inizio della nostra Consulenza Psicologica. Di solito incoraggio le famiglie a concordare di mantenere ciò che viene detto nelle singole sessioni tra te (minore) e me privato, a meno che io non sia preoccupata per la tua salute o sicurezza.
LIMITI ALLA RISERVATEZZA:
Ci sono rari casi in cui sono legalmente ed eticamente obbligata a violare la nostra riservatezza
☙Se sei un pericolo per te e per gli altri
☙Se mi parli di abusi attuali da parte tua o di qualcun altro contro un bambino, una persona anziana, una persona dipendente, una persona disabile, altro.
☙Se sono stata citata in giudizio e un giudice mi ha ordinato di divulgare il contenuto di una nostra sessione.
Nel raro caso in cui si verifichi una qualsiasi di queste situazioni, farò ogni sforzo per discuterle con voi durante la nostra sessione prima di intraprendere qualsiasi azione.
